MedicinaSalute

Asma Zero Week, l’evento che ti cambia la vita

Consulenze gratuite dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio in circa 30 centri specializzati in pneumologia e allergologia

Torna la nona edizione di Asma Zero Week, campagna nazionale dedicata a chi vive con asma grave o non controllata. Dal 12 al 16 maggio e dal 26 al 30 maggio 2025, infatti, circa 30 centri specializzati in pneumologia e allergologia offriranno consulenze gratuite, prenotabili al Numero Verde 800 628989 (lunedì-venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-18:00). Promossa da FederASMA e ALLERGIE ODV, con il patrocinio di SIAAIC, SIP/IRS e FOFI, e in partnership con AstraZeneca, l’iniziativa sensibilizza sull’importanza di una gestione efficace dell’asma, patologia che colpisce oltre 3 milioni di italiani.

L’asma: un problema da non sottovalutare

L’asma, spesso sottodiagnosticata, può limitare gravemente la qualità della vita se non adeguatamente controllata. «Senza una diagnosi tempestiva e una terapia mirata, i sintomi possono peggiorare, con riacutizzazioni e calo della funzione respiratoria», spiega Sandra Frateiacci, vicepresidente di FederASMA. L’asma grave, che interessa circa 300.000 persone in Italia, rappresenta il 10% dei casi ma assorbe fino al 60% delle risorse sanitarie, con un forte impatto su scuola, lavoro e vita sociale.

Diagnosi, terapie innovative e Asma Zero Week

La diagnosi precoce è cruciale per impostare trattamenti personalizzati, come i farmaci biologici, che riducono le esacerbazioni e l’uso di corticosteroidi orali, spesso associati a effetti collaterali. «La remissione clinica è oggi un obiettivo reale, grazie a strategie terapeutiche avanzate», sottolinea Paola Rogliani, docente all’Università di Roma Tor Vergata. Le consulenze di Asma Zero Week offrono ai pazienti l’opportunità di valutare il proprio stato e scoprire opzioni terapeutiche innovative.

Un approccio multidisciplinare per portare l’asma a zero

La gestione dell’asma richiede un lavoro di squadra tra specialisti, medici di base, farmacisti e associazioni. «Il paziente deve essere al centro di un percorso integrato, con terapie che rispondano ai suoi bisogni», afferma Simona Barbaglia, presidente di Respiriamo Insieme APS. Prenota la tua consulenza gratuita al Numero Verde 800 628989 o visita www.asmazeroweek.it per maggiori informazioni.

Sostieni con il 5×1000

Devolvere il 5×1000 a FederASMA e ALLERGIE ODV significa supportare iniziative come Asma Zero Week, promuovendo prevenzione e consapevolezza per migliorare la vita dei pazienti asmatici.