AutoMotori

Cambio Gomme: i consigli per procedere senza stress

C’è tempo dal 15 aprile al 15 maggio. Scegliere dei professionisti è fondamentale per guidare sicuri d’estate

Dal 15 aprile 2025 (e fino al 15 maggio) è possibile effettuare il cambio gomme, sostituendo gli pneumatici invernali con quelli estivi, come previsto dal Codice della Strada. La scadenza ultima è il 15 maggio 2025, entro cui i conducenti devono montare pneumatici conformi alla stagione estiva, soprattutto se quelli invernali hanno un codice di velocità inferiore rispetto alla carta di circolazione. Pianificare per tempo il cambio gomme garantisce conformità e sicurezza.

Cambio gomme: Perché scegliere pneumatici estivi

L’operazione di sostituzione degli pneumatici non è solo un obbligo, ma una scelta strategica per migliorare la sicurezza su strada. Gli pneumatici estivi offrono prestazioni ottimali sopra i 7°C, assicurando maggiore aderenza su asfalto asciutto o bagnato. Inoltre, il passaggio agli pneumatici estivi contribuisce a ridurre i consumi di carburante e a minimizzare l’usura, prolungando la durata delle gomme e ottimizzando l’efficienza del veicolo.

Un’operazione importante

Affidarsi a un esperto per il cambio gomme è fondamentale. I professionisti del settore eseguono un controllo completo dello stato degli pneumatici, verificando pressione, usura e bilanciatura. Questo servizio assicura un montaggio a regola d’arte, rispettando gli standard di sicurezza. Un cambio gomme ben eseguito migliora la tenuta di strada e riduce i rischi legati a condizioni stradali estive.

Per guidare senza stress…

Le associazioni di settore raccomandano di non rimandare il cpit-stop di primavera all’ultimo minuto per evitare attese e garantire disponibilità presso i centri specializzati. Prenotare con anticipo presso un rivenditore specialista permette di ricevere un servizio di qualità e consigli personalizzati. Inoltre, è l’occasione per valutare lo stato generale delle gomme e pianificare eventuali sostituzioni future.

Meglio rivolgersi a un esperto

Per viaggiare sicuri e in regola con le normative, Assogomma, l’associazione dei Produttori di Pneumatici e Federpneus che rappresenta i Rivenditori, invitano gli automobilisti a scegliere rivenditori qualificati. Un professionista saprà guidarti nella selezione degli pneumatici estivi più adatti al tuo veicolo, assicurando prestazioni ottimali e rispetto delle normative. Non trascurare il cambio gomme: è un investimento per la tua sicurezza e quella degli altri.