AutoMotori

Carburanti green e mobilità sostenibile: Suzuki all’Expo 2025 di Osaka

Il carburante che verrà impiegato durante l’evento è stato sviluppato da ENEOS Corporation e prodotto in un impianto dimostrativo inaugurato a settembre 2024. La sua formula si basa sull’utilizzo di idrogeno da fonti rinnovabili e anidride carbonica riciclata

Suzuki Motor Corporation, insieme a ENEOS, Subaru, Daihatsu, Toyota e Mazda, parteciperà all’Expo 2025 di Osaka, Kansai, Giappone, con un progetto innovativo che punta a rivoluzionare il concetto di mobilità sostenibile. L’iniziativa prevede l’utilizzo di veicoli alimentati con carburante sintetico a basse emissioni di carbonio, offrendo un’alternativa concreta e immediatamente disponibile per i motori a combustione interna.

Carburante sintetico per una mobilità a basso impatto ambientale

Il carburante che verrà impiegato durante l’evento è stato sviluppato da ENEOS Corporation e prodotto in un impianto dimostrativo inaugurato a settembre 2024. La sua formula si basa sull’utilizzo di idrogeno da fonti rinnovabili e anidride carbonica riciclata, riducendo significativamente l’impatto ambientale rispetto ai combustibili tradizionali. Il progetto è supportato dal Green Innovation Fund della NEDO (New Energy and Industrial Technology Development Organization), e consentirà a Suzuki e agli altri marchi coinvolti di testare l’efficacia di questo carburante su una flotta di veicoli destinati al trasporto di ospiti e personale nell’area espositiva.

Mobilità sostenibile e innovazione: il ruolo di Suzuki

Suzuki ha già verificato la piena compatibilità del carburante sintetico con i propri veicoli, garantendo prestazioni equivalenti a quelle ottenute con combustibili fossili. Questo progetto si inserisce in una visione più ampia, riassunta nel piano Suzuki Environmental Vision 2050, che punta alla riduzione del 40% delle emissioni di CO₂ entro il 2030 e del 90% entro il 2050. La strategia prevede l’elettrificazione della gamma, l’adozione di carburanti alternativi e il miglioramento dei processi produttivi per una mobilità sostenibile sempre più concreta e accessibile.

L’impegno di Suzuki per la mobilità del futuro

Suzuki sviluppa veicoli compatti, leggeri ed efficienti, seguendo il principio giapponese “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi”, che pone l’accento sulla funzionalità e sulla riduzione dell’impatto ambientale. La presenza all’Expo 2025 dimostra l’impegno del brand nel promuovere soluzioni innovative e praticabili per la mobilità sostenibile, sfruttando tecnologie già disponibili e integrabili con le infrastrutture esistenti.

Expo 2025: un’occasione per accelerare la transizione ecologica

La partecipazione di Suzuki e dei suoi partner all’Expo 2025 rappresenta un’opportunità per evidenziare il ruolo del carburante sintetico nella transizione verso una mobilità sostenibile. In un contesto globale che punta alla neutralità carbonica, soluzioni come questa possono favorire un cambiamento rapido e su larga scala.

Suzuki continua a investire in progetti innovativi che abbiano un impatto concreto sul futuro della mobilità. L’Expo di Osaka sarà una vetrina per dimostrare che la sostenibilità può essere raggiunta con tecnologie già esistenti, accelerando il percorso verso un trasporto più pulito ed efficiente.