Associazioni Sportive

Da Coverciano all’U-Power Stadium: Venturati ospite dell’AC Monza

Durante la lezione il docente ha illustrato gli approcci mentali e cognitivi fondamentali per emergere nel calcio moderno

L’AC Monza consolida il suo ruolo di eccellenza nel calcio giovanile grazie alla Scuola interna di formazione, lanciata nel 2023-2024 dal direttore sportivo e generale del settore giovanile Mauro Bianchessi. Ospite, l’11 aprile scorso, Giambattista Venturati che è stato accolto all’U-Power Stadium: il fatto di poter contare sulla presenza di un ospite tanto illustre nella propria casa, è un ulteriore passo verso un futuro di successi per il vivaio biancorosso che sta preparando i talenti calcistici del futuro.

Venturati: metodologie per il professionismo

Venturati durante la lezione ha condiviso il suo sapere con tecnici e giovani atleti del Monza. Docente presso la Scuola Allenatori di Coverciano, ha illustrato gli approcci mentali e cognitivi fondamentali per emergere nel calcio moderno. Notevole la sua carriera: iniziata nella Pergolettese e proseguita in club come Roma, Fiorentina, Galatasaray e Palermo, è culminata nell’esperienza con la Nazionale italiana al Mondiale 2014 sotto la guida del CT Cesare Prandelli.

Scuola di formazione interna: tanti ospiti illustri

Il direttore Mauro Bianchessi guida con visione la crescita dell’AC Monza. La scuola di formazione, cuore del progetto, ha fino a oggi ospitato esperti di calibro internazionale come Federico Genovese del Manchester City e Massimiliano Bellarte, ex ct della Nazionale di calcio a 5. Organizzando l’incontro con Venturati, Bianchessi ha creato un’occasione unica per staff e tesserati, rafforzando un percorso che unisce competenze tecniche a valori umani, con l’obiettivo di valorizzare ogni talento.

Venturati ospite dell’AC Monza: Un evento che lascia il segno

L’appuntamento dell’11 aprile 2025 all’U-Power Stadium ha segnato un momento chiave per l’AC Monza. Venturati ha offerto strumenti concreti per affrontare le sfide del calcio professionistico, ispirando i partecipanti. Il lavoro strutturato del club sul fronte della formazione si riflette nei risultati raggiunti sul terreno di gioco dall’Attività di Base e dall’Attività Agonistica (Numerosi sono i giovani che nel corso della stagione hanno vestito la maglia Azzurra della Nazionale) che certificano quanto il percorso intrapreso si sia rivelato sin qui un successo.