Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ecco perché il 60° Salone del Mobile è stato posticipato

Organizzatori al lavoro per il 60° Salone del Mobile che è stata posticipato per decisione del Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano.

Salone del Mobile posticipato, ecco le nuove date

Il CDA ha dunque deliberato lo spostamento della manifestazione dal 7 al 12 giugno 2022. Una decisione presa per poter dare vita a una rassegna espositiva che rispecchi in pieno il valore della manifestazione. Tra i vantaggi dello spostamento a giugno il desiderio di poter contare su una maggior affluenza in fiera di operatori stranieri.

Per sfruttare al meglio le potenzialità della rassegna

“La decisione di posticipare l’evento consentirà a espositori, visitatori, giornalisti e all’intera community internazionale dell’arredamento e del design di sfruttare al meglio e in piena sicurezza le potenzialità della rassegna”, ha detto Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.

Leggi anche: Romanticamente insieme nella vasca da bagno… di coppia!

Numerose novità all’orizzonte

Sono numerose le novità che la sessantesima edizione del Salone presenterà ai visitatori. “Oltre a festeggiare un compleanno importante – aggiunge Porro – punteremo sul tema della sostenibilità. Saremo palcoscenico dei progressi fatti in quest’ambito da creativi, designer e aziende”

Perché giugno

“La data di giugno garantirà alle aziende partecipanti i tempi giusti per progettare al meglio la propria presenza in fiera. Come sappiamo, infatti, la partecipazione richiede mesi di preparazione, dall’ideazione all’allestimento finale”.

Il Salone del mobile posticipato? “Tutti abbiamo voglia di Salone”

La voglia di Salone è sempre più forte, per questo stiamo lavorando a un evento che offrirà a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica, concreta ed emozionante”, ha concluso la presidente Porro. “Tutti abbiamo tanta voglia di Salone”.

In apertura: Photo by Andrea Mariani (Courtesy Salone del Mobile.Milano)